Manca pochissimo al conto alla rovescia del Capodanno 2014  e questa notte euforica porta spesso con sé tante aspettative, speranze, sogni per il futuro. Così quando stamani ho letto questo post  mi sono subito illuminata! E’ vero: devo ancora fare il dolce per stasera, farmi i capelli, vestirmi, curarmi il raffreddore, ma 5 minuti per i sogni si trovano sempre no?

Così ecco la mia speciale lista di luoghi che vorrei vedere quest’anno a venire, ma non solo quest’anno, diciamo nella vita. Naturalmente più viaggi si fanno  più curiosità si accendono e nuove mete si aggiungono  in fondo al taccuino, ma il portafogli rimane uno e quindi speriamo  di coronare almeno uno di questi desideri!

Quindi, sfrego la lampada e dico:

Islanda:

islanda

Perché la sogno fin da bambina. Per la natura prepotente, i vulcani, i ghiacci, i geyser. I Sigur Ròs. Tra me e lei ci stanno però un sacco di euro… D’altra parte tutto ha un prezzo!

Aurore boreali:

aurora-boreale-lapponia-4

Non importa dove di preciso… Forse in Finlandia, ma quello spettacolo di luci iridescenti e cangianti penso sia una di quelle cose da vedere almeno una volta nella vita. Nonostante il freddo e le dita che mi si staccheranno. Un altro prezzo alto da pagare.

Cina:

SONY DSC

Anche la Cina è un po’ che mi gira per la testa. Voglio vedere quel paese di cui si favoleggia a più non posso, e voglio ripercorrere le tappe del mio caro zio che già negli anni Ottanta mi mandava, almeno una volta all’anno, cartoline dalla Cina dove andava per lavoro e mi raccontava storie pazzesche su quel luogo per me esotico e fiabesco.

New York:

Scendiamo un po’ con le aspettative e arriviamo a qualcosa di più fattibile. Come a tanti prima di me, dopo un primo assaggio di USA con un tour dei grandi parchi degli Stati occidentali, mi è venuta voglia di assaggiare la Grande Mela. È lì, mi aspetta. Io lo so. E, prima o poi, arriverò.

new-york-skyline-wallpaper

Oceano Indiano:

Un po’ vago, me ne rendo conto, ma sono stata negli arcipelaghi del Mozambico e so che i fondali sono simili a quelli di altre isole dell’Oceano Indiano. Sparando alto direi Seychelles, poi Mauritius, Zanzibar. D’altra parte non potrei vivere senza mare. Sono nata al mare e sento un legame profondo con esso.

Seychellen

E questa diciamo che è la top-five. Per ora so solo che sicuramente tornerò in Sardegna (inverno, primavera, estate si vedrà…anche il carnevale potrebbe essere una buona opzione!). Tutto il resto è da vivere e scoprire!

Commenti da Facebook

comments