Vetrina Polar O pyret Parliamo ancora di Stoccolma in quest’articolo, ma questa volta in una chiave di lettura un po’ particolare. Fra le tante motivazioni che mi hanno portato ad organizzare un viaggio a Svezia, c’era infatti anche la passione per i capi di vestiario nordici per bambini. Non so in quanti conoscano questo campo del design svedese che, come sempre, riflette fedelmente la filosofia di vita del suo popolo. Gli abiti per i più piccoli sono pratici e comodi, prima di tutto; adatti alla vita di un bambino, ai giochi all’aria aperta, a sporcarsi le mani di terra, gattonare, correre e saltare. Le fantasie sono comprensibili alle menti più giovani, colorate e stimolanti, popolate di animaletti buffi, alberi e casette, fiori e frutta abbozzati con grafiche semplici. I tessuti, spesso biologici,  sono resistenti e caldi. Insomma: ci si allonta un po’ dal clichè italiano della moda per bebè che vuole i bambini vestiti come “grandi” in miniatura. Quest’ultimo, un concetto che non fa decisamente per me.

Interno di un negozio monomarca svedese a Stoccolma

Interno di un negozio monomarca svedese a Stoccolma

Capirete dunque che, una volta giunta a Stoccolma,  la mia to do list contemplasse, ovviamente, la caccia alle boutique a misura di bimbo (con buona pace di mio marito). Eccovi dunque  gli indirizzi per lo shopping for kids che ho scovato, divisi per zone:

Gamla Stan: nel cuore della città vecchia si trova una botteguccia piccola piccola dove si trovano, fra gli altri, i capi della Maxomorra : Lucky look.  Quello con la Maxomorra è stato il mio primo amore in fatto di vestitini scandinavi. Ero incinta e, come molte future mamme, mi perdevo a sognare il mio bambino, mi preparavo ad accoglierlo, facendo i primi acquisti per lui. Ben presto è dunque suonata l’ora delle tutine, dei pagliaccetti, dei body e degli accessori per i suoi primi mesi. Spippolando on-line mi sono imbattuta in una mamma che affermava di vestire i suoi bimbi come teletubbies e questa cosa mi ha incuriosito non poco. Così sono risalita a questa marca made in sweden che mi è piaciuta subito.  Il negozio di cui vi parlo si trova quasi di fronte alla Chiesa dei tedeschi (Tyska Kyrkan). Indirizzo: Tyska brinken 24.

Il negozietto di Gamla Stan con la amatissima Maxomorra

Il negozietto di Gamla Stan a Stoccolma con la amatissima Maxomorra

Södermalm: a Södermalm si trova di tutto. Svariati negozi creativi e trendy, botteghe dell’usato e ovviamente, anche molti esercizi commerciali per bambini. Fra questi, non posso non menzionare quelli del famosissimo brand Polarn O Pyret ( indirizzo: götgatan 132). Sapevate che anche il Royal baby veste Polar O Pyret? Anche la Polar O Pyret propone capi coloratissimi e al tempo stesso stilosi e divertenti. Un po’ meno divertente potrebbe essere il prezzo e, per questo, restando a Söder, ho trovato un’alternativa: Villervalla(indirizzo: Östgötagatan 53).

La vetrina della Villervalla a Sodermalm

La vetrina della Villervalla a Södermalm

La Villervalla è più sportiva  e per questo non poteva non piacermi! Gli abiti sono moderni e psichedelici: un vero street style per bebè e kids promettenti skaters o writers. Ancora, restando a Söder, qualcosa che farà impazzire gli animi gotici e gli amanti dell’eccentrico: The Tiny Universe (indirizzo: Östgötagatan 53).  Una griffe rigorosamente black and white.

Restando a Södermalm, qualcosa di veramente particolare: the tiny universe

Restando a Södermalm, qualcosa di veramente particolare: the tiny universe

Norrmalm: a Norrmalm, come sapete,  siamo andati per grandi magazzini. Anche in questo caso, i famosi  NK e  Ahléns sono il posto giusto per trovare questo tipo di articoli. Fra le marche  che potete trovarvi vi segnalo Mini Rodini e Duns.  L’idea low cost? Acquistare i capi del brand interno alle catene commerciali come quelli  å proprio di Ahléns.

ed eccoci tornati a casa, in perfetto outfit svedese sulla spiaggia! Non è adorabile?

ed eccoci tornati a casa, in perfetto outfit svedese sulla spiaggia! Non è adorabile?

Sicuramente ci sono molti altri luoghi da segnalare dove fare ottimi affari. E questo è un altro motivo da aggiungere per un viaggio a Stoccolma! Intanto, potete dare una sbirciatina on-line…Papà: siete avvisati!

Commenti da Facebook

comments