Viaggiare spesso è il sogno di molti, sia che si parli della pianificazione di lunghe vacanze rilassanti in mete esotiche che di brevi weekend in qualche città Italiana o Europea. Dietro ogni viaggio, tuttavia, si nasconde una serie di spese che rende questo un piacere per pochi, soprattutto durante la maggior parte dei periodi dell’anno (quelli lontani dalle tradizionali ferie estive o natalizie). Ma è davvero così? Possibile che non si possa risparmiare su un viaggio senza rinunciare a comfort e lusso? Per questo, il mondo di internet può darci una mano. Vediamo come!
Quando viaggiate in treno spendendo una cifra importante per una tratta andata/ritorno, vi chiedete mai se davvero tutti i viaggiatori che siedono con voi hanno pagato la stessa cifra per quel breve tragitto? Ovviamente, la risposta è NO! Il prezzo normale che la maggior parte delle persone paga per viaggiare può raggiungere cifre molto superiori, talvolta doppie, rispetto a quello che viene proposto ai clienti abituali, ovvero quelli iscritti a programmi fedeltà e mailing list che rilasciano periodicamente offerte esclusive per i loro membri. La stessa cosa può dirsi per le compagnie aeree. Iscrivendosi ai vari club dei vettori più usati è possibile guadagnare in miglia e alle volte spuntarci addirittura una tratta intera.
E’ anche possibile accedere a questi prezzi promozionali e rimanere informato sui migliori sconti seguendo portali specializzati nella selezione e raccolta dei migliori codici sconto per siti di viaggio e compagnie di trasporto. Un codice sconto è un codice alfanumerico che deve essere copiato e incollato sulla pagina del sito dal quale si desidera prenotare un viaggio poco prima di procedere con il pagamento. Una volta validato, il codice sconto da diritto a un ribasso (fino al 50%!) del prezzo da pagare per il tuo viaggio, senza influire sulla qualità o la durata di esso.
Uno dei siti internet storici per la raccolta dei codici web è Piucodicisconto.com, un portale altamente organizzato che raccoglie i migliori codici sconto (sempre aggiornati) raggruppandoli in base a specifiche parole chiave. Molto pratico è il loro servizio di mailing list che, ogni settimana, invia i migliori codici sconto di ogni categoria.
Prenotare un albergo online può farvi risparmiare molto, soprattutto se siete viaggiatori flessibili e potete permettervi di aspettare il caricamento delle cosiddette offerte last minute sui migliori siti online specializzati nella prenotazione di strutture alberghiere (ad esempio, Booking.com). Con le offerte last minute si può risparmiare anche il 60% rispetto al prezzo base di una camera, una cifra di tutto rispetto soprattutto quando si vuole soggiornare in strutture di lusso.
Tuttavia, in genere, le migliori offerte compaiono su internet il giorno stesso del pernottamento – Il rischio, quindi, se si vuole scegliere una specifica struttura è quello di non trovare più posto. Una buona alternativa agli hotel sono i Bed and Breakfast, strutture private che spesso non hanno niente di meno rispetto a un hotel di prestigio. Siti internet come Airbnb.com vi aiuteranno a trovare i prezzi migliori in ogni momento, selezionando la casa o la camera dei vostri desideri tramite un pratico e intuitivo sistema di ricerca. Non solo, soggiornando nelle camere messe a disposizione dei privati si può vivere un autentico contatto con la gente del posto, facendosi svelare dettagli, trucchi e luoghi che non troverete su nessuna guida.