Vi ricordate il mio articolo di circa un mese fa, quello in cui esprimevo i dubbi prima della partenza per le vacanze al mare con il bebè? È andato tutto benissimo, ma questo anche grazie alla scelta dei luoghi e delle spiagge che ci hanno permesso di vivere il mare con serenità. Ecco quindi che si vi trovate a Orosei, in Sardegna, con marsupio e carrozzina potete leggervi questa breve lista di spiagge comode per famiglie con neonato!
Marina di Orosei, Su Petrosu: questa spiaggia si trova poco distante dall’abitato di Orosei, in direzione Dorgali. La sabbia è vagamente dorata, il mare verde-blu. Alle sue spalle si trova il placido stagno di Su Petrosu, attraversabile mediante ponticello in legno, e una rigogliosa pineta. Il fondale marino si abbassa abbastanza velocemente qui e questo potrebbe rendere la località meno appetibile alle famiglie con bambini, ma la possibilità di sostare in pineta permette di ritirarsi all’ora di pranzo e quindi di trascorrere tutta la giornata fuori!
Berchida: più a nord e già in territorio di Siniscola, la spiaggia di Berchida è una lunga striscia sabbia chiara circondata da dune e impreziosita da uno stagno asciutto durante la stagione estiva. Non a caso, nel 2009, la spiaggia di Berchida venne votata come la spiaggia più bella d’Italia. L’ acqua è azzurra e limpidissima; la sabbia soffice come un batuffolo e circondata da ginepri ritorni, pini, colline rocciose e fiori selvatici. Mentre si raggiunge la spiaggia si percorre una sterrata che attraversa campi coltivati e zone di pascolo. In primavera è facile vedere pecore e mucche rinfrescarsi nello stagno o nascondersi nella macchia che precede il litorale. Con una bella camminata sulla battigia si possono raggiungere l’Oasi di Biderosa, a sud, e Capo Comino, a nord. I plus di questa spiaggia sono l’acqua bassa e l’arenile amplissimo. Tuttavia, per chi, come noi, si aggiri in spiaggia con un tenero fagottino, purtroppo offre poco riparo dal sole. Inoltre c’è da camminare un po’ dal parcheggio e sotto la canicola estiva non è piacevolissimo. Allora perchè andarci? Berchida è un luogo talmente incantevole che non si può non visitare ( ve ne avevo già parlato nell’articolo sulle spiagge della Sardegna): meglio allora di mattina presto e al tramonto quando anche i cuccioletti potranno bagnarsi nelle acque limpide.
Cala Ginepro: la palma della migliore spiaggia libera per famiglie con bebè della zona se l’aggiudica, a nostro avviso, Cala Ginepro. L’acqua è pulitissima e bassa come a Berchida e, come a Su Petrosu, c’è una bella pineta di contorno. Con la bassa marea poi si formano pozze stupende perfette per mettere a mollo i più piccoli! E soprattutto i ginepri poco distanti dalla riva ci hanno evitato anche l’uso dell’ombrellone! Poco sopra la spiaggia si trova anche qui un magnifico specchio d’acqua dove avvistare uccelli migratori. Per tutti questi motivi – e non solo! – ho eletto Cala Ginepro a mia “spiaggia del cuore” per Trippando!
Insomma, se vi trovate a Orosei con un pulcino come il nostro, adesso sapete dove andare!
Trackback/Pingback