E’ passato già un po’ di tempo dalla chiusura del #WeLevanto ma l’entusiasmo per questo fantastico meeting a tutto blogging non vuole abbandonarmi. Che cosa sia stato #WeLevanto lo ha spiegato molto bene Claudia Garage nel suo viaggiverdeacido (che vi consiglio assolutamente di seguire!). In poche parole, si è trattato di un incontro fra travel blogger del tutto spontaneo che ha ricevuto la più calorosa accoglienza, fin dai suoi primi passi, da tutta Levanto e dal Consorzio Occhioblu, in particolare, che si è occupato non soltanto dell’ospitalità, ma anche di tutte le attività a cui abbiamo preso parte. Levanto, per chi non lo sapesse, è un paese della Provincia della Spezia adagiato sul mare e incastonato fra le alture che hanno determinato la fisionomia tanto particolare del territorio. Levanto è anche una delle porte del Parco delle Cinque Terre, ma sarebbe riduttivo considerarlo solo così. I locals, infatti, sanno benissimo che Levanto e la sua riviera offrono ampie spiagge e calette riparate, borghi incantati aggrappati alle colline, boschi, uliveti e vigneti, superbi panorami godibili dai suoi colli, importanti monumenti e manufatti artistici, una ricchissima storia e una spiccata identità culturale. Per non parlare poi della sua gastronomia che mescola peculiarità del luogo a sapori tipici liguri. E tutto questo vivibile con più pace e molto meno caos rispetto alle inflazionatissime borgate marinare di Monterosso e le sue sorelle.
Per tornare all’evento, confesso che il fatto che io fossi fra gli organizzatori, assieme a Martina (che per prima ha avuto l’idea!) e Enrico mi ha regalato un po’ di ansia: in qualche modo mi sentivo responsabile del buon esito dell’incontro e questo fatto, unito all’incertezza per le previsioni meteo fino all’ultimo, ha accorciato le mie ore di sonno nelle giornate precedenti al meeting. Ero certa però che tutto si sarebbe concluso per il meglio: chi mi conosce, sa che bazzico il territorio da molto tempo e per questo sapevo che nessuno poteva rimanerne deluso…anche se avesse piovuto per 3 giorni di seguito! Invece siamo stati abbracciati dal caldo del sole: un vero assaggio d’estate che ha coronato le camminate, le gite in barca, i ghiotti spuntini e le biciclettate che ci hanno guidato alla scoperta di quest’area meravigliosa.
Per me questa esperienza è stata una conferma: dell’accoglienza dei Levantesi (o Levantini?) che penso abbiano davvero una marcia in più in fatto di turismo (e non lo dico per ingraziarmi i nostri ospiti!); della bellezza del paesaggio in ogni stagione dell’anno; del bel vivere in questo angolo di Liguria. Ma è stata anche la volta delle sorprese grazie ad autentiche chicche conosciute durante le Invasioni Digitali (che vi racconterò con calma e che potete approfondire qui).
Naturalmente al centro di tutto stava l’incontro con gli altri blogger giunti a Levanto da tutta Italia! La cosa più bella è che adesso dietro a ogni storia che leggerò ci sarà un volto e un carattere, un accento particolare… e tanti aneddoti divertenti che hanno animato le nostre serate mangerecce.
Insomma #WeLevanto è stata davvero una rivelazione. Nei prossimi giorni racconterò passo passo quanto di meglio ho avuto la fortuna di scoprire nel meeting. Continuate quindi a seguirmi per scoprire un po’ di più di questo territorio incantevole!
L’ansia ha ceduto il posto alla felicità per il successo raggiunto vero?
Sei stata in gambissima!
Ti abbraccio forte forte… a prestissimo! :*
Grazie mille Manu! Sì assolutamente! A presto! :*
Fai delle foto in primo piano eccezionali!
Detto da parte tua, arrossisco davvero…Ho ancora tanto da imparare! Ma grazie mille!
grazie!!! 🙂 Sono stata davvero benissimo, e alla fine mi sono sentita anche un po’ scema a non essere mai stata da “turista” in Liguria, visto che me la ritrovo vicinissima! Ma credo che quest’anno rimedierò 😉
ahahahah! ti capisco! Spesso si ha poco tempo e si prediligono mete lontane! Per questo che adesso non perdo occasione per girarmi intorno (la saggezza della vecchiaia ;))… Naturlich, aspetto la tua seconda volta! 🙂
Quanto sono felice di averti conosciuta da 1 a millemila?
Non vedo l’ora di leggere il resto dei tuoi racconti. Intanto ti mando un super abbraccio nostalgico! 🙂
Ma sei troppo carina, Farah! Porto con me il tuo salutino dolcissimo a chi ancora non può saperlo, ma sapra di te appena potrà scoprire il mondo! Davvero, davvero troppo dolce! un abbraccione!!!!! <3
Che invidia! 🙂 Bravissimi! …e io qui a sgobbare! :,( Comunque bella iniziativa, spero di poter partecipare alla prossima. 😛 Un abbraccio
Scherzi??? lucia, tu DEVI, partecipare!:D ti aspetto, come sempre, a braccia aperte! Smack!
Le tue foto sono sempre spettacolari!
Bravissima come fotografa e bravissima come organizzatrice 🙂
Questo àWeLevanto è solo l’inizio di una proficua collaborazione 🙂
Ci conto Enrico! 2 “Cararini” alla conquista del mondo! Grazie mille! :*
Elena, che dolce che sei! *.*
E’ stato tutto perfetto ed unico ed è merito della gioia e passione che ci avete messo tu, Marti, Enrico ed il consorzio nell’organizzare tutto!
Ti abbraccio fortissimo!
che dire? Immagini veramente stupende! Piacere virtuale anche a te 🙂 io da zeneize ho partecipato alle #invasionidigitali a Levanto 🙂 quindi senza conoscervi vi ho incontrati tutti. Sono belle iniziative 🙂 buona serata!
Ciao! Piacere mio! 🙂 Che peccato! A saperlo potevi unirti a noi! Sono certa ci saranno altre occasioni… Grazie mille per la visita (troppo gentile!), a presto! 🙂
Una perfetta organizzatrice!
#WeLevanto sarà solo il primo di molti 🙂
Grazie Enrico, l’unione fa la forza…
me lo auguro! A presto! 🙂
Che carina Levanto 🙂 siamo nelle mie zone d’infanzia qua! Proprio nei giorni che voi eravate là, io sono tornata a Varese Ligure dai parenti, a Sestri Levante dove ho abitato per un po’ di anni e a Camogli, un posto che adoro * – *
Deve essere stata un’esperienza bellissima! Vi ho seguito tramite Fb e Twitter e ho visto tante belle foto 🙂
Ciao valentina! Sai che avevo in mente di scriverti in questi giorni? A saperlo che eri in zona ci si poteva incontrare… mi dispiace molto che tu non ci sia stata, ma spero che ci sarà un’altra occasione! Grazie di esser passata, a presto! 🙂