Su Giorni Rubati: fondato nel 2013, Giorni Rubati è un travel blog specializzato in viaggi culturali, nella natura e con i bambini. Quel pizzico in più è dato dalla ricerca di luoghi insoliti o tradizioni particolari che rendono unico ogni viaggio raccontato. Del resto, il blog non si limita a parlare di mete esotiche, ma anche di luoghi vicini a casa (borghi, città d’arte, visite a castelli, musei e così via ne sono il pane quotidiano). Giorni Rubati si rivolge soprattutto a viaggiatori fai da te, curiosi e intraprendenti e alle famiglie che desiderano esplorare il mondo con i propri piccoli senza spendere una fortuna. Ogni viaggio è frutto di un lavoro di ricerca e studio on-line e off-line su libri e su riviste specialistiche. Gli itinerari sono costruiti tappa per tappa su misura dei luoghi che più rispondono alle tematiche del blog.

Sull’autrice: Giorni Rubati è il blog di Elena Del Becaro: una laurea in Storia dell’Arte e un master in Comunicazione costituiscono il suo background formativo. Successivamente il lavoro di addetto stampa presso prestigiosi eventi culturali l’hanno preparata all’uso dei social e alla collaborazione con aziende ed enti del settore turistico. Fonda il blog Giorni Rubati nel 2013 con l’obiettivo di avere uno spazio in cui poter condividere la sua passione per il viaggio fai da te coltivato fin dall’adolescenza. Nel 2014 diventa mamma per la prima volta e allarga le tematiche affrontate nel blog all’universo family. Ama scrivere e collaborare con altre realtà sia mediante guest post e  post sponsorizzati o banner che attraverso la partecipazione a blog tour  o la realizzazione di viaggi da lei pensati in partnership. Dal 2016 è socia dell’Associazione Italiana Travel Blogger.

Sui lettori: Il 60%  dei lettori è costituito da donne; il 30 %  appartiene alla fascia d’età dai 25 ai 34 anni; un secondo 30% dai 35 ai 45. La restante parte si suddivide in maniera omogenea nelle altre coorti generazionali.

Dati analytics (mese aprile 2018): pageview, 17.000; utenti unici, 15.000 (arrotondati per difetto).

Per scaricare il media-kit completo, clicca qui