Oggi voglio aprire un nuovo spazio nel blog… Un momento dedicato al sogno, alla curiosità e alla voglia di evasione che sono alla base di ogni viaggio, grande o piccolo che sia. Che cos’è che vi spinge a viaggiare? Qual’è la molla che fa scattare in voi il desiderio di muovervi, di mettere in moto quel meccanismo fantastico che si conclude, magari dopo anni, con la chiusura della valigia? Nel mio caso basta un articolo, un racconto o più semplicemente un’immagine per dare il via alla ricerca, e poi alla costruzione e alla realizzazione di un viaggio. Tutto gira intorno a qualcosa di inafferrabile sprigionato da una parola, un paesaggio o un volto irresistibile come il profumo di una torta appena sfornata.

Questo sarà l’inizio di una collana di still di luoghi da collezione. Da appuntarsi, da studiare o da conoscere in prima persona. Scegliete voi ;). E fatemi sapere!

Ecco il primo:

Nuova Zelanda,Cathedral Cove: luogo magnifico, che è soltanto uno fra i tanti di questa terra ricca e varia. In particolare, ci troviamo nella penisola di Coromandel dove a un paesaggio montuoso e

cathedrale cove

Cathedrale Cove

selvaggio fa da contraltare una costa dalle acque cristalline color turchese. Si tratta di una regione scarsamente popolata, protetta per la varietà di piante e animali che qui trovano un ideale rifugio…Uno su tutti: il mitico Kiwi! Il buffo uccello “spinoso” e senza ali che è il simbolo del paese. Tantissime le attività che si possono praticare qui: dal canyoning alla mountain bike, dal surf al climbing…ma ricordate: la spiaggia di Cathedral Cove è accessibile solo via mare o via sentiero. Perciò, se intendete andarci, cominciate ad allenarvi a lunghe camminate oppure prendete confidenza col kayak!

Commenti da Facebook

comments