Nuova escursione in terra di Lunigiana, qualche giorno fa, alla scoperta di un altro piccolo gioiellino: la cascata Farfarà.

Cervara: antico borgo

Si parte, come per gli Stretti di Giaredo, da Pontremoli, e si seguono le indicazioni per Cervara. Durante il tragitto si attraversano i boschi verdi di faggi e castagni che vestono le colline e antichi borghi di pietra. Cervara, in particolare, è un piccolo abitato ben tenuto. Da segnalare qui gli affascinanti “fación” che, come suggerisce il nome, non sono altro che grandi facce di pietra dalla funzione apotropaica che occhieggiano dall’alto degli antichi portali per scacciare gi spiriti maligni.

Il lago verde…

Da Cervara si continua per sterrato per qualche km, fino a giungere al Lago Verde. Devo dire la verità, non mi ha colpito moltissimo questo lago: sicuramente un bel posticino per riposarsi, stare al fresco, pescare, e fare un pic-nic con la famiglia ma, almeno per me, nulla di più. Poco prima del lago noterete sicuramente delle belle case estive, molto curate, di qualche fortunato (o lungimirante) vacanziere che ha scelto questo luogo tranquillo per rilassarsi nel weekend.

e la cascata farfarà

Ma il bello deve ancora venire. Dal lago, infatti, parte una sterrata che, come da indicazioni, conduce alla bella cascata sul torrente Verde, detta anche Farfarà…Cioé, non conduce proprio alla cascata ma, è bene dirlo, a un viewpoint su di essa.

 

Lunigiana, torrente Verde: verso la cascata

Lunigiana, torrente Verde: verso la cascata

Naturalmente noi non ci accontentiamo di questa vista e – vi consiglio di fare lo stesso – decidiamo di lasciare il sentiero nel punto in cui comincia a salire diretto al punto panoramico, entriamo nel letto del torrente e lo risaliamo brevemente fino ad arrivare ai piedi della cascata.

Se farete come noi, lo spettacolo che troverete ad accogliervi sara’ questo:

Lunigiana, cascata Farfarà

Lunigiana, cascata Farfarà

Potrete sentire le goccioline fresche sulla pelle e godere del refrigerio del vento prodotto dalla caduta dell’acqua…Non vi dico che goduria! In un inizio di agosto che si ricorderà per il caldo opprimente, questa doccia è stata un’autentica manna dal cielo!  Leggo che la Cascata del Verde, con i suoi 45 m di salto, rappresenta la cascata più alta della Lunigiana e prende il nome dalla località di cascinali in cui si trova.

Se volete saperne di più su questi magnifici luoghi della Lunigiana, vi consiglio di leggere anche gli altri articoli della categoria Lunigiana.


La cascata Farfarà

Commenti da Facebook

comments