lignanoweb

Lignano Sabbiadoro 

Un nastro di sabbia color ocra si stende al sole accanto a un mare verde-blu. Da una parte lo sguardo corre infinito, dall’altra incontra il profilo cenerino di montagne lontane. Sulla battigia si cammina con la testa più leggera e se non fosse per quelle alture, pensereste a una piccola Florida. Questa è Lignano Sabbiadoro, località in cui ho trascorso un bel weekend con tutta la famiglia grazie a Bluewago e Lignano Holiday.  Per chi ancora non lo sapesse, Lignano Sabbiadoro è una notissima destinazione balneare sul mar Adriatico del Friuli Venezia Giulia. Confesso il mio iniziale scetticismo riguardo a questa proposta …chi mi segue sa che amo le spiagge appartate e il mare selvaggio: che cosa dunque poteva riservarmi questo soggiorno? La curiosità si  faceva man mano spazio dentro di me, ragion per cui non restava che organizzarsi e partire! Non vi faccio stare sulle spine e vi dico fin da subito che Lignano Sabbiadoro mi ha stupita piacevolmente per tante motivazioni. La prima è la grande accoglienza di un posto di mare che, si potrebbe dire, ha il turismo nel sangue. La seconda, l’organizzazione perfetta degli stabilimenti balneari, degli hotel, delle strutture ricreative per bambini e adulti. Lignano, poi, è verdissima con grandi pinete ombrose che sono autentiche oasi. L’attenzione all’ambiente è anche confermata dalla tutela delle spiagge: i bagni non sono casermoni di cemento che mangiano chilometri di litorale, ma gradevoli file di ombrelloni e lettini con discrete cabine in legno. In pratica, ovunque si è, si gode della vista della striscia dorata della costa lambita dalle acque verdi del mare. E questa non è una cosa da poco.

Lignano Sabbiadoro, giochi in spiaggia

Lignano Sabbiadoro, giochi in spiaggia

Naturalmente il cuore di Lignano batte forte sul mare: 8 km di sabbia dorata da vivere a proprio gusto. Qui infatti la parola d’ordine è relax inteso in tutte le sue forme: sia per chi trova rigenerante un telo steso sulla sabbia o una vasca a idromassaggio, disponibile nell’area VIP, sia per chi stacca la spina facendo sport. Non solo è possibile tenersi in forma grazie ai tre punti di animazione gratuita per grandi e piccini (mini-club, balli di gruppo, running, pilates, tone up, step, capoeira, spinning), ma si può provare la fat bike, divertirsi col SUP o il parasail, servirsi delle bici messe a disposizione gratuitamente dagli hotel o dalla gestione delle spiagge e godersi il tramonto pedalando lungo la bella pista ciclabile fino alla laguna. L’acqua poi è poco profonda e pulita (Lignano Sabbiadoro è Bandiera blu) e appare ideale per i bambini che qui si divertono un mondo! Ma Lignano Sabbiadoro è davvero una destinazione per tutti, tant’è che da quest’estate ha messo a punto anche un programma di attività pensate appositamente per i nonni e gli ospiti senior.

Lignano Sabbiadoro, spiaggia

Lignano Sabbiadoro, spiaggia

A dire il vero, la particolarità di Lignano Sabbiadoro emerge fin dal primo sguardo su una mappa: la località si trova sulla punta di una penisola che, da una parte, ha il mare e dall’altra una laguna: la laguna di Marano.

Laguna di Marano

Laguna di Marano


IMG_20150627_081907760

La Laguna di Marano

E se si sentisse voglia di allontanarsi un po’ dalla spiaggia? La Laguna rappresenterebbe un luogo ideale da esplorare. Questo specchio d’acqua è protetto dalle correnti marine da un cordolo sabbioso che fa sì che le onde non si propaghino all’interno. Si è quindi davanti a un ambiente particolarissimo non a caso tutelato da ben due riserve: la Riserva Naturale Regionale delle Foci del Fiume Stella, e la Riserva Naturale Valle Canal Novo. Quest’ultima è facilmente raggiungibile via terra, mentre la prima è visitabile esclusivamente via acqua. Dalla Laguna poi si può partire per belle escursioni in barca: a Grado, all’Isola delle Conchiglie o semplicemente in mare aperto… laddove il verde diventa blu profondo.
Nelle mie tre intense giornate a Lignano io mio marito e il mio bambino abbiamo potuto provare di persona molte di queste cose (nell’articolo Lignano: oltre il mare tanto sport e Parco Zoo Punta Verde), e devo dire che raramente ho provato questa sensazione di rilassatezza e “coccolitudine” – passatemi il termine – come a Lignano!

sotto l'ombrellone

sotto l’ombrellone

Dove dormire a Lignano Sabbiadoro

Sempre grazie a Lignano Holiday, abbiamo soggiornato presso il Grand Hotel Playa, e anche qui sono rimasta stupita per l’attenzione agli ospiti, in particolare i più piccoli. Non solo spazio giochi, libreria, lettini e seggioloni ma piccoli gesti come tovagliette, bavaglini, libretti di stoffa sulla tavola che fanno subito la famiglia felice.

Area giochi Grand Hotel Playa

Area giochi Grand Hotel Playa

In conclusione Lignano Sabbiadoro mi è sembrata la località perfetta per una vacanza in famiglia dove ognuno possa ritagliarsi i propri spazi senza pensieri. E questo è solo l’inizio!

Commenti da Facebook

comments