Arte, gioco, teatro, finzione: di che cosa si tratta quando si parla di Cosplay? Sono sicura che a tutti sia capitato di imbattersi in questi personaggi e di chiedersi esattamente che cosa diavolo stessero facendo. Ebbene, chi ancora nutrisse questa curiosità non dovrebbe perdere l’evento atteso a Rimini dal 20 al 23 luglio quando la Riviera Romagnola si trasformerà nella location d’elezione per il mondo comics, manga, videogiochi e, naturalmente, cosplay. Grazie alla ventunesima edizione di Rimini Comix unire mare, divertimento e fantasia nel mese di luglio sarà una passeggiata. Intanto per chi non sa aspettare o per giungere all’evento più preparati ecco qualche informazione e qualche chiarimento:
- Dici Cosplay e pensi Giappone? Sbagliato! O almeno in parte, perché anche se bisogna riconoscere al Sol Levante il merito di aver ingigantito il fenomeno e averlo trasportato nell’immaginario collettivo, l’origine del Cosplay si situa negli Stati Uniti nel 1939, in un mondo che oggi definiremmo nerd, ma che allora era semplicemente quello degli appassionati della fantascienza
- Fare cosplay significa indossare il costume di un personaggio di manga, serie tv, videogiochi ecc? Sì, ma non basta. Il termine nato dalla fusione di “Costume” e “Play”coniato – questo sì – da un giapponese in visita a una convention di science fiction negli Usa, sta ad indicare che si indossa un costume per interpretare un personaggio. Non è sufficiente dunque vestirsi come Daenerys Targaryen, per esempio. Bisogna “esserlo”, almeno per tutta la durata del travestimento.
- Il Cosplay è un gioco da ragazzi? Sì e no. Tutti posso cimentarsi con quest’arte, ma per raggiungere alti livelli e per essere credibili bisogna impegnarsi tanto; studiare il personaggio, sia fisicamente che emotivamente, disegnare o personalizzare il costume, curare il make-up, l’acconciatura. Insomma, bisogna essere veramente degli artisti a 360 gradi. Lungi quindi dall’essere una “carnevalata” i cosplayer sono performer eccezionali.
- Dove si possono vedere Cosplayer in azione? L’apice del Cosplay si tocca durante gare e competizioni che si svolgono nelle fiere e negli eventi dedicati ai fumetti, ai manga, sempre di più alle Serie TV e ai videogames esattamente come il Rimini Comix.
- Il Cosplay è una di quelle dimostrazioni della fluidità della cultura e della lingua che ne riflette fedelmente i cambiamenti. La prova? Da quest’anno la parola “cosplay” è entrata a far parte dei dizionari di lingua italiani!|
Ecco, con questa piccola infarinatura adesso sarete più preparati per un’autentica immersione nel mondo dei cosplayer dove conoscerne non soltanto i protagonisti ma tutto quello che anima il loro fantastico universo.
Rimini Comix 2017: Rimini Comix è l’importante mostra mercato di Cartoon Club che giunge quest’anno alla sua ventunesima edizione. Si tratta di uno dei più noti e frequentati eventi del settore.
Nel corso del week-end lungo dedicato al fumetto e al gaming sono previsti diversi momenti di stage di fumetto, incontri con gli autori, tecniche di colorazione, spettacoli, concerti e un grande mercato dedicato agli appassionati. Gli amanti del cosplaying potranno partecipare alle sfilate e alle relative premiazioni, ma potranno anche essere immortalati nel loro splendore dai fotografi e videomaker presenti all’evento.
Nello specifico, Rimini Comix sarà aperto al pubblico dalle 17 alle 24, un orario speciale che evita le ore più cocenti e si concilia con lo stile di vita degli amanti di questo mondo. L’area Palacartoon aprirà alle ore 10.00.
Per la manifestazione e gli eventi collaterali l’ingresso è gratuito. L’appuntamento è presso il Rimini Marina Centro in Piazza Federico Fellini, alle spalle della Fontana dei Quattro Cavalli e di fronte al Grand Hotel.
Giovedì e venerdì sono in programma le gare non competitive di cosplay. Per sabato e domenica al Rimini Comix sono previste gare per categorie. Le iscrizioni alle gare di cosplay sono possibili dal 1° al 16 luglio 2017 previa traccia audio e video online o presso la fiera.
Allora siete pronti? Lasciatevi sedurre dall’artificio e dalla messa in scena. Pensate a quale personaggio amate di più, studiate un costume e… let’s play!
Rimini Comix 2017 dove dormire: Rimini è una delle destinazioni più importanti della Riviera Romagnola. Non sarà un problema trovare un alloggio adeguato alle vostre specifiche esigenze. Diversi pacchetti sono già disponibili presso numerose strutture nella zona dell’evento ed attenzione, potrete portare anche i vostri pelosi, per esempio negli hotel a Rimini con animali ammessi!
Non vedo l’ora di andare domani li vicino, a Bellaria 🙂
Starai molto bene!!!