Secondo giorno in Sfakia, nel sud di Creta. Per oggi abbiamo in programma una giornatina tranquilla nella spiaggetta di Chora sfakion. Peccato che il mare non sia d’accordo e ci accolga con onde vigorose. Cambiamo subito i piani e, a malincuore, decidiamo di prendere la macchina e spostarci. Ci dirigiamo verso ovest per fermarci nella baietta di Ilingas. La spiaggia è letteralmente deserta…ciotoli scuri e una curiosa grotta affacciata sul mare blu ci deliziano per quasi tutta la mattina, qunad’ecco avvicinarsi fra i flutti un gruppo di canottieri yankies! Sopraffatti dalla forza delle onde si ribaltano uno dopo l’altro sulla battigia.
Per non essere da meno, il mio compagno si lancia in acqua e mi tocca assistere al buffo teatrino di lui che tenta disperatamente di recuperare una ciabatta..mi immagino già mentre urlo: “Please, please help me! He is my husband!” ma presto, per fortuna, lo vedo riemergere dalle acque come Nettuno vincitore. Conclusa la buffa mattinata, riprendiamo l’auto e ci spingiamo in esplorazione delle calette a est di Chora.
Non stupitevi se qui troverete persone in déshabillé (per esempio, a passeggio sulla strada lui e lei, scarpe da tennis-cappellino-occhiali da sole-che-sennò-ti-bruci e null’altro, come successo a noi) perché sarete nelle vicinanze di un club naturista. Io non ho nulla in contrario, ma insomma, vi avviso. Poco distante dall’ingresso al club, si trova una caletta magnifica con grotte e rocce attorcigliate a formare mille anfratti.
Anche qui non c’è nessuno e ci fermiamo a goderci il mare. Scopriremo subito che questa costa meravigliosa è tutta fatta così: brulla frastagliata, costellata di antri, maestosi anfiteatri di pietra e un arco. Devo dire che mi ricorda molto Los Hervideros di Lanzarote, ma senza quel “prohibido el paso” che là imperversava ovunque.
Concluderemo la giornata con la consueta sfiziosa cena da Giannis a base di triglie alla griglia e patate fritte e uno stranissimo dolce che sembra fatto di spaghetti zuccherosi al miele e cannella…
(mi spiegheranno che trattasi di pasta fillo).
Continua qui
Trackback/Pingback