Quando torno da un viaggio mi prende immediatamente la nostalgia per i luoghi che ho appena visitato, per le esperienze appena vissute. Fortunamente a far sì che i ricordi non scivolino pian piano via restano piccoli frammenti intrappolati nella ragnatela della memoria: i taccuini pieni di appunti e scarabocchi, le tessere dei trasporti, scontrini, sassolini, fiori e fili d’erba e soprattutto le foto. Tengo molto alle foto scattate durante un viaggio, sia belle che brutte e, al ritorno, non vedo l’ora di stamparle. Quest’anno ho avuto la fortuna di poter testare il servizio di stampa di fotografie di Pixum: In particolare, ho voluto creare una foto su tela pixum delle dimensioni 30 x 40 di un momento a cui tengo moltissimo: il primo bagno al mare del mio bambino. Sono cresciuta fra le foto mie e di mio fratello appese alla pareti di casa. Quelle immagini mi hanno sempre infuso un senso di tranquillità e sicurezza. Mi piacerebbe che mio figlio potesse provare le mie stesse emozioni e sentire il bene che gli vogliamo anche alzando gli occhi e guardando il muro. Perché è questa la magia delle fotografie. Capirete quindi l’importanza che riveste per me il suo primo ritratto in mare: non si tratta di un banale souvenir, ma di un pezzettino della nostra vita assieme.
Mi sono quindi recata sul sito di Pixum: fin dalla homepage l’interfaccia è semplice e permette all’utente di muoversi agevolmente alle ricerca delle varie opzioni. Un menù a barra indirizza chiaramente verso le diverse categorie: fotolibro, stampa di foto, poster e tele, calendari, biglietti, regali, idee creative. Vi consiglio di dare un’occhiata perché c’è davvero da sbizzarrirsi sia come materiali che come formati! Per esempio, date un’occhiata alla sezione ricordi di viaggio: è pieno di idee simpatiche e consigli per collezionare i nostri ricordi più cari!
Una volta entrati nella sezione prescelta, nel mio caso Poster e tele, si viene indirizzati alla pagina in cui si possono caricare le proprie foto e concludere l’ordine. La cosa fantastica è che c’è una simulazione che permette di valutare le dimensioni del formato di stampa ed è presente anche un programmino per eventuali ritocchi dell’ultimo minuto. Ero molto ansiosa di ricevere il mio pacco perché è la prima volta che scelgo questo tipo di supporto, in particolare ero preoccupata per la resa dei colori, perché alle volte è capitato con altre ditte che mi fossero consegnate foto virate. A proposito, per chi non lo sapesse, ricordo che è molto importante calibrare il monitor per la stampa, così da evitare brutte sorprese!
Devo dire che sono rimasta davvero soddisfatta del prodotto: la foto è fedele all’originale, i colori sono vividi e non presentano grigiori o viraggi non desiderati. Il supporto è in vero legno e sembra di maneggiare un’opera d’arte! Anche il servizio di consegna ha rispettato i tempi indicati nonostante si trattasse del mese di Agosto.
Credo proprio che ci rivolgeremo di nuovo a Pixum per stampare altre nostre foto. Intanto appendo con amore il nostro piccolo capolavoro. E scende una lacrimuccia.