Finalmente si comincia a sentire la primavera! E per attestarlo cosa c’è di meglio di una bella escursione fuori porta? Purtroppo il cielo oggi è nuvoloso, perciò non ci arrischiamo ad andare in montagna e optiamo per un gita fra cielo e mare: una bella camminata nella località turistica Montemarcello (SP). Montemarcello è un borgo medievale arroccato sul promontorio del Caprione, con splendido affaccio sul mare. Non a caso questo paesello è stato di recente inserito fra i Borghi più belli d’Italia. Il paese è conosciuto fra i locali anche per essere il luogo da cui prende avvio il sentiero che conduce alla spiaggia di Punta Corvo.
Tutta la zona è parte del Parco Regionale di Montemarcello-Magra che abbraccia la costa e parte della pianura del fiume Magra. L’area fluviale alterna coltivazioni e zone umide, dove nidificano uccelli acquatici stanziali e migratori, nuclei storici e castelli, un litorale di rocce e calette che non ha nulla da invidiare al Parco Nazionale delle Cinque Terre. Ma torniamo al nostro itinerario! La nostra prima intenzione era quella di prendere il sentiero CAI n. 4 in direzione Punta Bianca; pista che si stacca dal 3d che conduce alla spiaggia. Purtroppo, a causa del dissesto idrogeologico dovuto alle imponenti piogge di quest’inverno, questa parte del sentiero è, a tutt’oggi, chiuso e così abbiamo dovuto “ripiegare” (si fa x dire!) e prendere in direzione opposta verso Tellaro (altro borgo immancabile per chi è di passaggio in questa zona, ma ne parliamo un’altra volta). Fin da subito godiamo della bellezza di questo percorso che si snoda a mezza costa digradando dolcemente, attraversando prima campi abbandonati, poi leccete e macchia mediterranea, con numerose essenze arboree che regalano le prime sgargianti fioriture. Il sentiero corre quindi in falsopiano sul versante in costante affaccio sul mare e spesso regala scorci strepitosi sulla costa fino a Portovenere e alla Palmaria.
Se si vuole interrompere prima il tragitto (come abbiamo fatto noi) si può arrivare fino alla località Zanego e, da qui, prendere la traccia n. 3 che riporta al borgo di Montemarcello. Per finire la giornata in bellezza, di ritorno a Montemarcello, ci siamo concessi un pranzo al bar Il Giardino…. non perdetevelo!!!! Qui potrete assaporare ottime focacce integrali, al rosmarino, alle noci, ripiene di lardo, pancetta o altro…una vera prelibatezza.
In sostanza, una breve escursione ripagante in termini paesaggistici e naturalistici, adatta veramente a tutti e che permette, se si è in zona, di non puntare la sveglia alle 6.00 e di essere di ritorno per pranzo.
Trackback/Pingback