Aspen, in Colorado, è senz’altro la località sciistica più rinomata e ambita degli Stati Uniti, nota nel mondo per la qualità dei suoi impianti e per la sua atmosfera raffinata, prediletta dai VIP e dalle star di Hollywood. É interessante ricordare che prima della scoperta della sua vocazione turistica e della creazione dei primi impianti di risalita negli anni ’30, questa località sulle Montagne Rocciose viveva nell’umiltà, sostenuta dall’industria mineraria e dall’allevamento nei ranch. Oggi, la città, sebbene sia meta ambita dal turismo di lusso attirato dagli spettacoli di prim’ordine, dagli alloggi e ristoranti esclusivi, conserva intatto anche tutto il fascino dei suoi paesaggi, all’insegna di percorsi naturalistici e di montagne maestose.
Aspen è situata ad un’altezza di circa 2.400 metri, ma da qui si può raggiungere anche la cima più imponente delle Montagne Rocciose (Mount Elbert, con un’altitudine di ben 4.401 metri, distante 64 km da Aspen). A breve distanza si possono visitare anche i Maroon Bells: le incantevoli vette costellate da placidi laghetti.
Aspen, e la vicinissima Snowmass, rappresentano la meta ideale per gli amanti degli sporti invernali, con impianti adatti allo sci alpino, allo sci di fondo e allo snowboard (molto amato dagli americani). Il suo comprensorio è molto vasto ed è formato da ben da quattro stazioni (Snowmass, Aspen Mountain, Aspen Highlands e Buttermilk), collegate da un servizio navetta incluso nel prezzo dello skipass: per praticare sci sul terreno ideale c’è davvero solo l’imbarazzo della scelta. Ma Aspen si presta benissimo anche a chi vive la montagna in maniera più slow e ai bambini. Una rete di comodi sentieri, fra foreste, laghi e scorci panoramici, porta alla scoperta del territorio e un’esperienza indimenticabile è senz’altro quella di percorrerli con i cani da slitta.
Gli amanti del brivido e degli sport estremi potranno sfidare il Capitol Peak, adatto solo agli alpinisti più esperti, o provare il rafting nel fiume Colorado, che nei pressi di Aspen scorre all’interno di magnifici canyon con rapide adrenaliniche.
Indice
E quando la neve si scioglie…via libera al trekking ad Aspen
Ma questa splendida località sciistica non è solamente una destinazione invernale e quando le nevi lasciano il campo libero al verde e alla fioriture, Aspen appare una meta ghiotta per gli appassionati di trekking e di dolci passeggiate rigeneranti nella natura. Per esempio, il White River National Forest offre percorsi incantevoli adatti sia alle camminate a piedi che in mountain bike durante le quali ammirare l’ambiente incontaminato e gli animali. Un altro momento da non perdere qui è rappresentato sicuramente dall‘autunno, quando il foliage tinge gli alberi di rosso, oro e arancio.
Glenwood Hot Spring: relax alle terme
Per ritemprarsi dopo le giornate di sport, Aspen riserva poi il relax delle Glenwood Hot Springs, le sorgenti termali terapeutiche un tempo care agli indiani Ute, oggi divenute un tempio del benessere e del divertimento. Oltre a numerosi trattamenti, il centro ospita anche piscine e persino un parco acquatico con tanto di scivoli, perfetto per i più piccoli.
Uno sguardo alla storia e all’arte
In mezzo a tanta natura un’autentica sorpresa è poi l’AspenArtMuseum, a breve distanza dal centro, che offre apprezzate mostre dedicate all’arte contemporanea. Per un tuffo nella storia, vale la pena di visitare anche il Wheeler / Stallard Museum, che ricostruisce il passato di Aspen, dagli indiani Ute all’epoca delle estrazioni minerarie, fino agli albori dell’industria turistica. Chi preferisce la musica, potrà assistere infine a performance di primo livello alla Wheeler Opera House che, oltre a produzioni operistiche, ospita spettacoli teatrali, concerti e persino un festival cinematografico.
Aspen è, insomma, una località da tenere a mente per un indimenticabile weekend in montagna durante un viaggio negli USA. Se state programmando un tour on the road degli Stati Uniti vi suggerisco di aggiungere al vostro itinerario una tappa in questa rinomata località. Il mio consiglio è di non fermarvi alle attrazione a alle attività più note, ma di andare alla scoperta del lato più inedito di quest’angolo di natura maestosa nel Colorado: ne sentirete il respiro più profondo e vero.
Una curiosità: il nome della località Aspen deriva da quello dei pioppi tremuli, in inglese “aspen” appunto, che caratterizzano la regione.
Come raggiungere Aspen
Aspen è comodamente raggiungibile in aereo: l’aeroporto di Aspen/Pitkin County (noto anche come Sardy Field) dista solo 5 km. Denver dista 355 km (circa quattro ore in auto), ma offre una gamma di collegamenti più ampi con tantissime città americane e internazionali. Ricordate che per entrare negli Usa è necessario fare L’ESTA: il documento elettronico che permette di viaggiare negli USA.
Tutto sull’ESTA
L’ESTA si richiede online ed è molto più semplice da ottenere che un visto. Tuttavia possono sorgere dubbi sulla sua compilazione. Io faccio affidamento a un servizio online che, in pochi minuti, mi permette di ottenere l’ESTA con facilità.
andrò a sciare questo inverno ad aspen e davvero non so cosa aspettarmi..quando il mio ragazzo me l ha proposta ho pensato “che non sia troppo snob come meta??!!”ma non credo..oltre ad apsen andremo a sciare a vail, sei stata?
Ciao Roberta! Beh…un po’ vip lo è sicuramente, ma puoi cercarne un lato più “vero”. A Vail non sono mai stata, mi spiace.. 🙂 Grazie di esser passata! 🙂
Good to find an expert who knows what he’s talnkig about!