C’è una zona della Puglia dove falesie a picco sul mare sembrano arretrare improvvisamente per lasciare spazio a spiagge dorate, a borghi appesi sulle alture, all’espandersi di un mare verde giada e sfumature turchesi. E’ facile individuarla su una mappa: basta guardare lo Stivale e puntare dritto allo sperone. E’ il promontorio del Gargano, una delle destinazioni pugliesi più amate che fa a gara con il Salento per conquistare il cuore dei visitatori. A dire il vero il Gargano offre un paesaggio quanto mai vario e spettacolare perfetto per una vacanza estiva più tranquilla di quella fattibile in Salento: un soggiorno slow che coniuga relax in spiaggia, passeggiate nel verde e sport per tutta la famiglia.

Uno dei luoghi più emblematici dell’unicità di questo ambiente è la baia delle Zagare che alterna bianche pareti calcaree a spiagge chiare (una delle quali raggiungibile solo via mare) a cui fanno da guardia due scenografici faraglioni ( Arco di Diomede” e “Le Forbici”) che emergono dall’acqua poco distante dalla battigia. Ma molte altre sono le spiagge adatte a tutta la famiglia: vediamole insieme.

I Faraglio di Baia delle Zagare

Le spiagge del Gargano

Peschici

Peschici - Spiaggia Zaiana 02

Si comincia dalla zona di Peschici, con la sua Marina: località ideale per le famiglie che cercano spiagge attrezzate e servizi. Nelle vicinanze, si trova anche la pittoresca Baia di San Nicola, famosa per i “trabucchi” (le capanne di legno usate dai pescatori per stendere le reti). Da non perdere ancora la Baia di Mannacora – tappa interessante anche per la possibilità di visitare alcune grotte – e per finire Cala Lunga e la “Chianca“. Ma Peschici, soprattutto, sembra un pezzo di terra strappato alla Grecia, con le sue casupole bianche: non ci si può dimenticare un giro nel suo centro storico.

Peschici

Vieste

Un’alternativa a Peschici è rappresentata da Vieste, nota come “la perla del Gargano”. A Vieste potrete trovare spiagge e calette per tutti i gusti: dalla comoda spiaggia del Castello, decorata dallo scoglio di “Pizzomunno”, alle più solitarie spiaggie di Portogreco, dei Colombi e cala Sanguinara. Vicino a Vieste si trovano anche alcune spiagge ghiaiose ideali per nuotare e fare snorkeling come quella di Pugnochiuso, senza contare che dal porto di Vieste si può partire per un’escursione sulle isole Tremiti!

Pugnochiuso

Rodi Garganico

Rodi Garganico – Veduta

Di Giuseppe Phoenix – Opera propria, Pubblico dominio, Collegamento

Ed infine a chiudere questa triade di destinazione da scoprire in una vacanza nel Gargano non poteva mancare Rodi. Questa località, che prende il nome dall’isola greca, offre due spiagge: quella di ponente, la più ventilata, ideale per il surf, ma con mare spesso mosso; e quella di Levante, più riparata e più comoda da raggiungere.

Dove dormire durante una vacanza nel Gargano

Spiaggia Est di San Menaio Large.jpg

Di Theirrulez su it.wikipedia licenza Creative Commons., CC BY 2.5, Collegamento

Per soggiornare nel Gargano vi consiglio l’ Hotel sul Gargano Orchidea Blu: una struttura moderna e confortevole a San Menaio, a pochi km da Vieste, Rodi e Peschici, attenta alle esigenze delle famiglie. Qui potrete accedere alla spiaggia e divertirvi con l’animazione giusta per ogni età. E per variare un po’ il menù della la vostra vacanza potrete anche pensare di recarvi in escursione nella foresta umbra nel Parco Nazionale del Gargano. Ci sono tutti, dunque, gli ingredienti, per un soggiorno dal sapore autentico che non rinuncia al comfort.


BAIA DELLE ZAGARE- gargano

Post in collaborazione con Orchidea Blu Village


e

Commenti da Facebook

comments