Quando si pensa all’Inghilterra non possono che saltare immediatamente alla mente le strade, il grigio e la vivacità di Londra. Questa metropoli sa regalare forti emozioni ad ogni visita, con proposte sempre al passo coi tempi e novità entusiasmanti. Sarebbe però riduttivo limitare il nostro pensiero alla capitale: l’intero paese è infatti un luogo meraviglioso da scoprire che non lascia delusi. Tra natura selvaggia e siti ricchi di storia, sono tantissime le gemme (più o meno) nascoste dell’Inghilterra. Una delle caratteristiche che accomuna molte di loro è che sono formato famiglia! Scopriamo insieme alcuni dei siti imperdibili da visitare con grandi e piccini:

Warwick Castle

Il Castello di Warwick è senza alcun dubbio uno dei più belli e sensazionali di tutto il Paese, è passato molto tempo dalla mia prima visita e mi piacerebbe riscoprirlo con i miei bambini. Dovete sapere che questo castello è considerato uno dei più belli del Paese. E nonostante quest’anno festeggi i 1100 anni dalla sua fondazione, è perfettamente integro e se ne possono visitare le torri, i bastioni, le State Rooms, gli appartamenti vittoriani e la Mill and Engine House. Questa fortezza sorge nella città di Warwick, vicino al fiume Avon. E sì, se ve lo state chiedendo si tratta proprio di quel fiume che scorre nella città che diede i natali a Shakespeare. Non abbiate paura che i piccoli si possano annoiare perché questo luogo meraviglioso ripercorre il passato in modo interattivo, con personaggi in costume, spettacoli e percorsi didattici stimolanti e divertenti. Dista solo 1 ora e 20 minuti di Treno da Londra. Non fatevelo scappare!

London Zoo

Tra le attrazioni più divertenti e interessanti da visitare con i ragazzi a Londra c’è sicuramente il suo zoo che, con le sue 800 specie di animali, è uno dei principali parchi faunistici della Gran Bretagna. Inaugurato quasi cento anni fa, il London Zoo fu il primo zoo scientifico al mondo e include anche il più antico acquario e la più antica casa dei rettili. Qui i bambini posso trovare diversi appuntamenti per conoscere meglio il regno animale: dal keeper for a day, al Friendly spider program, ai laboratori di fotografia per finire con i vari talk di esperti sulle varie specie.

Campeggio nel Peak District

È difficile trovare un modo di viaggiare così libero e a stretto contatto con la natura come il campeggio. Da sempre amatissimo dalle famiglie, sono tanti i buoni motivi per andare in vacanza in tenda coi bambini e diventa spesso una vera e propria avventura per tutta la famiglia. Una buona idea potrebbe essere quella di scoprire il Peak District: uno dei parchi nazionali più visitati del Regno Unito, un luogo imperdibile caratterizzato da un paesaggio variegato ricco di laghi, montagne, brughiere, vallate, castelli e borghi. Quest’area incantata si trova a pochi chilometri da Manchester, Sheffield e Derby, che potrete raggiungere anche in treno.

I giardini perduti di Heligan

I giardini di Heligan sono una delle perle da conoscere della Cornovaglia. Parliamo di un vero e proprio mondo fantastico dove il tempo si è fermato: la magia di questo luogo si apprezza ad ogni età. I Lost Gardens of Heligan erano conosciuti per il loro splendore già nel XIX secolo, ma con l’avvento del primo conflitto mondiale caddero in rovina. Fu solo negli Novanta che prese corpo l’idea di un loro recupero che appassionò il discografico Tim Smith e che portò alla loro riapertura al pubblico. Questi giardini, di 80 acri, sono famosi soprattutto per le sculture che lo popolano: esseri bizzarri e romantici ispirati alle favole di Sandra Horn che potrebbero ricordare quelli del bosco di Bomarzo.

York Dungeon

Se però amate più l’avventura che la natura, i più temerari di voi potranno addentrarsi nello York Dungeon: 11 show per un’esperienza a 360 gradi per rivivere i momenti più tenebrosi della storia dello Yorkshire. Con spettacoli con effetti speciali all’avanguardia, attrazioni interattive e scenografie e costumi curati in ogni dettaglio, questo luogo spaventoso rivelerà alcuni dei più temibili segreti della città. A York, naturalmente

PRIMA DI PARTIRE

Prima di partire per un viaggio in Inghilterra, dopo aver scelto l’itinerario, è consigliabile ricordarsi di qualche piccolo accorgimento che può fare davvero la differenza. Sarà utilissimo imparare (o rispolverare) qualche piccola frase, come i saluti in inglese e il vocabolario per il viaggio, soprattutto se si tratta di una delle prime esperienze all’estero per i più piccoli, in modo da spostarsi con maggiore sicurezza e libertà. Ricordate che il clima inglese è molto capriccioso e il meteo può variare molto rapidamente: qui le quattro stagioni possono susseguirsi in un solo giorno! Controllare il meteo prima (e durante) la visita faciliterà l’organizzazione. Infine, se avete in programma di partire per un’avventuroso road trip in terra inglese, assicuratevi di consultare il codice della strada, per un viaggio sereno e senza difficoltà!
Post in collaborazione con

Commenti da Facebook

comments