Tellaro e il parco di Montemarcello Magra fra leggende, villaggi abbandonati e borghi pittoreschi

I villaggi di pescatori, grappoli di case colorate accatastate sulle scogliera, sono il tratto più seducente della riviera ligure di Levante. Fra tutti ce n’è uno, che amo particolarmente, il più orientale, che è un piccola perla custodita fra mare e colline: il borgo di Tellaro. Qui, camminando sui gradini …
Quel gracchiare ostinato di corvi: Taranto e la Settimana Santa
Il Bel Paese in un campo da calcio… visitare Italia in Miniatura con i bambini
Come risparmiare sulla prenotazione di un viaggio

Viaggiare spesso è il sogno di molti, sia che si parli della pianificazione di lunghe vacanze rilassanti in mete esotiche che di brevi weekend in qualche città Italiana o Europea. Dietro ogni viaggio, tuttavia, si nasconde una serie di spese che rende questo un piacere per pochi, soprattutto durante la …
Cinque Terre: i sentieri più belli

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre offre uno scenario quantomai originale: colline a caduta libera nel blu in cui l’opera dell’uomo e la natura si sono incontrate per dar vita a un ambiente unico assurto ormai a paradigma della bellezza paesaggistica e incluso, non a caso, nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità …
Fra scienza e meraviglia: visita al Museo di Storia Naturale di Calci con i bambini

Della Certosa di Calci vi avevo già parlato in un vecchissimo articolo, ma a quell’epoca non avevo ancora bambini e, si sa, attraverso i loro occhi, il mondo si scopre totalmente nuovo. Recentemente grazie a un’iniziativa di Igers Pisa ho avuto il privilegio di visitare le nuove collezioni del Museo …